TINDARI

5 Mag , 2019 Lo "Scrigno stupendo" - Beautiful Coffer

TINDARI

Rimarrete incantati da un tratto di costa in cui arte, cultura e tradizioni religiose si incontrano magicamente. Fondata nel 396 a. C. da Dioniso I, tiranno di Siracusa, come colonia della Magna Grecia, la città prese il nome Tyndaris in onore del Re di Sparta, Tindaro.
In questo angolo di paradiso siciliano, a strapiombo sul mare e in corrispondenza dell’antica acropoli, si erge il Santuario della Madonna bruna di Tindari, luogo di grande attrazione turistica. Al suo interno, è custodita una statua di legno di cedro del Libano raffigurante la Vergine bizantina con Bambino, che alla base reca la scritta in latino “Nigra sum sed formosa”.
La statua fu portata in Sicilia presumibilmente durante le persecuzioni iconoclaste dell’VIII secolo, nel periodo in cui regnava l’imperatore bizantino Leone III l’Isaurico.

Madonna di Tindari

You will be enchanted by a stretch of coast where art, culture and religious traditions meet magically. Founded in 396 a. C. by Dionysus I, tyrant of Syracuse, as a colony of Magna Graecia, the city took the name Tyndaris in honor of the King of Sparta, Tindaro.
In this corner of Sicilian paradise, overlooking the sea and near the ancient acropolis, stands the Sanctuary of the brown Madonna of Tindari, a place of great tourist attraction. Inside, there is a cedar wood statue of Lebanon depicting the Byzantine Virgin with Child, which at the base bears the Latin inscription “Nigra sum sed formosa”.
The statue was brought to Sicily presumably during the iconoclastic persecutions of the eighth century, in the period in which the Byzantine emperor Leo III the Isaurian reigned.

INFO: Aurora View Resort

, , ,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *