PLUTONICHE

Le leggende siciliane legate alle truvature vengono chiamate plutoniche (Plutone è il dio degli inferi, del mondo sotterraneo).
In Sicilia esistono migliaia di leggende legate a tesori introvabili.
Quando arrivarono i primi conquistatori arabi, i siciliani per paura che i musulmani potessero trovare e prendere i loro averi (dicono che la rapacità fiscale degli arabi non aveva paragoni), iniziarono a nascondere sotto terra grandi somme di denaro oppure oro, o piccoli gruzzoletti. Da allora sono sorte un mare di leggende legate alle truvature, cioè tesori custoditi da folletti, gnomi, demoni e briganti.
Nella grotta c’erano anche alcuni spiriti in sembianze umane, che giocavano a bocce o ai dadi ed erano seduti su monete e gioielli. Questo tesoro non era custodito e chiunque, volendo, avrebbe potuto portare via ciò che voleva. Il punto, però, è che nessuno è mai riuscito a portare via nulla.
Quanti hanno provato a prendere qualche moneta, non sono riusciti a trovare l’uscita dalla grotta fino a quando non hanno lasciato l’ultima moneta. . Chi resisteva e tentava di rubare qualcosa era costretto a fare i conti con forze sovrannaturali, che gli impedivano di tornare indietro. La via d’uscita scompariva all’improvviso.
dal web
Aurora View Resort
presentato da Romano Pisciotti
Aurora, Aurora resort, aurora view resort, Pisciotti, plutoniche, sicilia