Pasta con le Sarde a Mare: una geniale ricetta dell’antica cucina siciliana

27 Ott , 2019 Lo "Scrigno stupendo" - Beautiful Coffer

Pasta con le Sarde a Mare: una geniale ricetta dell’antica cucina siciliana

La Pasta con le Sarde a Mare è un primo della tradizione siciliana, una geniale ricetta che incuriosisce già a partire dal nome. La particolarità del piatto, infatti, sta proprio nel fatto che tra gli ingredienti non compaiono le sarde(che proprio per questo sono rimaste “a mare”!): la loro assenza, però non toglie nulla a questo gustoso piatto dell’antica cucina povera, che utilizza gli ingredienti in modo molto intelligente, per un risultato che non delude i commensali.

Ecco come preparare la Pasta con le Sarde a Mare

Ingredienti per 4 persone

400 g di bucatini
500 g di finocchietto selvatico
1 bustina di zafferano
1 cipolla
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di uvetta
100 g di acciughe sotto sale
olio extravergine d’oliva
vino bianco secco
sale, pepe

Procedimento
Lavate il finocchietto e lessatelo in acqua salata, quindi scolatelo e tritatelo finemente, tenendo da parte il liquido di cottura. Fate appassire un trito di cipolla in tegame, con mezzo bicchiere d’olio, quindi aggiungete le acciughe dissalate e diliscate, facendole scioglere nel condimento. Unite pinoli, finocchietto ed uevtta e lasciate insaporire tutto mescolando. Bagnate con poco vino e aspettate che evapori; versate una tazza d’acqua di cottura della verdura, in cui avrete sciolto lo zafferano. Salate, pepate e tenete su fiamma moderata per 15 minuti. Cuocete la pasta nel liquido tenuto da parte, scolatela al dente e rimaneggiate con il sugo preparato. Fate riposare per una decina di minuti prima di servire.

 

Aurora View Resort: da provare

, ,


1 Response

  1. Ricetta siciliana ha detto:

    […] Pasta con le Sarde a Mare: una geniale ricetta dell’antica cucina siciliana […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *