L’acqua “vugghiuta”

2 Feb , 2021 Lo "Scrigno stupendo" - Beautiful Coffer,Sicilia - Sicily

L’acqua “vugghiuta”

Il digestivo siciliano dall’effetto afrodisiaco

Si presume che il “canarino”, detto “acqua vugghiuta”, risalga al tempo dei Greci. Secondo un racconto mitologico l’aggiunta di un po’ di vino lo renderebbe eccitante.

 

Il nome non è poi tanto di fantasia ma deriva da quel colore pallido giallo, quasi da snobbare per la sua apparente delicatezza ma dall’efficacia sorprendente, che l’acqua assume durante la preparazione di questo semplice intruglio.

La ricetta è semplicissima. Basta far sobbollire un poco d’acqua, alla quale si aggiungono scorze di limone, una foglia di alloro (il tutto in proporzione) e un cucchiaino di zucchero. Secondo voci di popolo – le più veritiere – si dovrebbe servire accompagnata dalla frase “vivi ca ti passa tuttu”.

Presentato da Romano Pisciotti

Aurora View Resort

, , ,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *