ARANCINO

31 Mar , 2020 Lo "Scrigno stupendo" - Beautiful Coffer

ARANCINO

L’arancino è una specialità della cucina siciliana ed è considerato il più caratteristico prodotto di rosticceria della regione, tanto che quasi tutte le maggiori città (Palermo, Catania, Messina) ne rivendicano la paternità.
Nella Sicilia occidentale è chiamato arancina e ha la forma a palla come una arancia; mentre nella Sicilia orientale è chiamato arancino e ha la forma a cono quasi a rievocare il vulcano Etna.

L’arancino catanese è preparato con sugo di carne (vitello e/o manzo), a pezzettini…

La più famosa rosticceria messinese degli anni ’70 è quella di PIPPO NUNNARI, (la quale preparava a cottura lenta il sugo di pomodoro con le parti più saporite della carne di maiale con tutta la cotenna, aromatizzava bene il ragù di carne macinata e infine lo arricchiva con piselli e cubetti di mortadella). L’arancino messinese si caratterizza per il fatto che il ragù non è carne tritata povera di pomodoro e cotta velocemente, ma è un sugo ricco di pomodoro e carne di maiale molto saporita e cotta lentamente.

AURORA VIEW RESORT: LIKE

,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *