Caffeine – Caffeina

Excellent news for coffee lovers who can consume it in a balanced way, bringing benefit to your body.
Ottime notizie per gli amanti del caffè che possono consumarlo in maniera equilibrata, portando beneficio al proprio organismo.
The survey reviewed 127 analyzes of the effects of caffeine. Epidemiological research has identified ‘probable evidence’ that coffee consumption is associated with decreased risks of various types of cancer, diabetes, Parkinson’s disease and cardiovascular disease.
With regard to cancer, the reduction in probabilities would range from 2 to 20% depending on the types, for heart disease of 5% and for Parkinson’s even 30%. The anti-inflammatory substances present in coffee would produce benefits. Coffee beans contain phytochemicals (some of which are also found in fruits, vegetables, chocolate and tea) that have antioxidant and anti-inflammatory properties. All diseases related to the protective effects of coffee begin with a low-level inflammation, the anti-inflammatory chemical agents that circulate in the body could act, calming the inflammatory state. In addition, caffeine and other phytochemicals have specific effects on the enzymes that regulate liver function, the metabolism of insulin and glucose and the repair of DNA, so as to counteract the above-mentioned diseases.
The only possible caffeine damage could come for pregnant women, who would risk abortion more than the average, as fetuses do not have some enzymes necessary for the ‘digestion’ of coffee.
L’indagine ha rivisto 127 analisi sugli effetti della caffeina. La ricerca epidemiologica ha individuato ‘evidenze probabili’ che il consumo di caffè sia associato ad una diminuzione dei rischi di vari tipi di tumore, di diabete, del morbo di Parkinson e di malattie cardiovascolari.
Per quanto riguarda le neoplasie, la riduzione delle probabilità andrebbe dal 2 al 20% a seconda dei tipi, per le cardiopatie del 5% e per il Parkinson addirittura del 30%. A produrre benefici sarebbero le sostanze antinfiammatorie presenti nel caffè. I chicchi di caffè contengono sostanze fitochimiche (alcune delle quali si trovano anche in frutta, verdura, cioccolato e tè) che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Tutte le malattie legate agli effetti protettivi del caffè iniziano con un’infiammazione di basso livello, gli agenti chimici anti-infiammatori che circolano nel corpo potrebbero agire, calmando lo stato infiammatorio. Inoltre, la caffeina e altri prodotti fitochimici hanno effetti specifici sugli enzimi che regolano la funzionalità epatica, il metabolismo dell’insulina e del glucosio e la riparazione del DNA, così da contrastare le malattie sopra citate.
Unico possibile danno della caffeina potrebbe venire per le donne in gravidanza, che rischierebbero l’aborto più della media, in quanto i feti non hanno alcuni enzimi necessari alla ‘digestione’ del caffè.
Aurora View Resort: LIKE
aurora view resort, Caffè, caffeina, caffeine
[…] Caffeine – Caffeina […]